25 Aprile, contestazioni contro Letta e Brigata Ebraica. Pagliarulo, un errore

25 Aprile, contestazioni contro Letta e Brigata Ebraica. Pagliarulo, un errore

25 Aprile, contestazioni contro Letta e Brigata Ebraica. Pagliarulo, un errore


Spuntano anche striscioni e scritte sui muri anti Nato e Usa ma l’Anpi, l’associazione dei partigiani si dissocia. Il presidente Mattarella, resistenza è chi si oppone a invasione straniera

I servi della Nato fuori dal corteo" è il coro intonato da un gruppo di antagonisti che accusa il Partito Democratico, e il suo segretario Enrico Letta presente a Milano per celebrare il 25 aprile, di essere "schiavo dell'America". Le contestazioni? Questa è la democrazia replica il leader dei democratici che rivendica “Questo corteo è casa nostra”. Nel mirino delle contestazioni è finito anche il premier Draghi e la Brigata Ebraica con le bandiere di Israele e Ucraina. L'Anpi, l’associazione dei partigiani, prende le distanze da queste iniziative "inopportune". Il presidente Pagliarulo dice che "bisogna evitare che su singoli fatti si perda la bussola di una posizione unitaria". Lui, accusato di posizioni filo-russe e critico sull'invio di armi a Kiev che ha ribadito nei giorni scorsi la "condanna senza se e senza ma dell'invasione” ha liquidato come "Sciocchezze fisiologiche” le contestazioni al Pd rivendicando che tra i 70 mila a Milano è prevalso lo spirito inclusivo.

MATTARELLA, RESISTENZA E' CHI SI OPPONE A INVASIONE STRANIERA

La decisione della popolazione di Napoli, della Campania e di tante altre città del Sud, di insorgere contro l'ex alleato, trasformatosi in barbaro occupante, fu una reazione coraggiosa e umana, contro la negazione stessa dei principi dell'umanità. E oggi c'è tra gli storici concordia nell'assegnare il titolo di resistente a tutti coloro che, con le armi o senza, mettendo in gioco la propria vita, si oppongono a una invasione straniera, frutto dell'arbitrio e contraria al diritto, oltre che al senso stesso della dignità" ha detto il presidente Sergio Mattarella parlando ad Acerra in occasione del 25 aprile. Il parallelo con quanto sta accadendo a poca distanza dal nostro Paese chiude il discorso del capo dello Stato. "Questo tornare indietro della storia rappresenta un pericolo non soltanto per l'Ucraina ma per tutti gli europei. Avvertiamo l'esigenza di fermare subito, con determinazione, questa deriva di guerra", ha aggiunto, ricordando che l'invasione dell'Ucraina lo ha fatto pensate a "Bella ciao".

DRAGHI, VALORI RESISTENZA VIVI, FORTI, ATTUALI

Dall’isolamento, a causa della positività al Covid, che non gli ha permesso di partecipare alle celebrazioni di oggi il premier Mario Draghi manda un messaggio "Il 25 aprile è il giorno della gratitudine verso chi ha lottato per la pace e per la libertà dell'Italia dalla dittatura del nazifascismo. La generosità, il coraggio, il patriottismo dei partigiani e di tutta la Resistenza sono valori vivi, forti, attuali. Oggi celebriamo la memoria della lotta e degli ideali della Resistenza su cui la nostra pace è stata costruita. A tutti gli italiani, buona festa della Liberazione".










Argomenti

25 Aprile
Anpi
Enrico Letta
Liberazione
Manifestazioni
Mario Draghi
Partigiani
Sergio Mattarella

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo