25 aprile, appello all’unità di Mattarella, dal Quirinale un invito alla coesione per rinascere

25 aprile, appello all’unità di Mattarella, dal Quirinale un invito alla coesione per rinascere

25 aprile, appello all’unità di Mattarella, dal Quirinale un invito alla coesione per rinascere


Discorso di Draghi al museo della Liberazione, il dovere della memoria riguarda tutti, ha detto il premier

Oggi è il 76mo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Celebrazioni con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha rivolto un richiamo all’unità e alla coesione, e il premier Mario Draghi che nella capitale ha tenuto un discorso nel museo storico della Liberazione, ribadendo l’importanza della memoria.


Mattarella, Liberazione pagina della nostra storia 

"La crudeltà praticata dai nazifascisti anche contro anziani, donne e bambini inermi non fiaccò l'aspirazione alla libertà, ma, anzi, rafforzò il coraggio e la determinazione di chi decise di opporsi. Rinascita, unità, coesione, i sentimenti che hanno consentito al Paese di archiviare con la Liberazione una pagina nefasta della sua storia. Una memoria consapevole che guarda al futuro", questo il passo centrale del discorso tenuto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25 aprile, oggi al Quirinale.


Mattarella, la Resistenza serbatoio di istanze morali

La Resistenza fu un laboratorio dove si sperimentò l'incontro e la collaborazione tra le grandi forze popolari, tra le diverse posizioni e culture politiche. Valori che è tanto più necessario ricordare oggi in un tempo nel quale l'orizzonte appare oscurato dall'angoscia, il futuro nascosto dall'incertezza e dalle ferite profonde prodotte dalla pandemia ", ha sottolineato il Capo dello Stato, riferendosi alla Liberazione dal nazifascismo.


Draghi, libertà e diritti non sono barattabili

"In un momento in cui anche i musei riaprono mi auguro che molti giovani abbiano l'opportunità di visitare queste stanze e conoscere le storie dei combattenti per la libertà e capire fino in fondo il senso del loro sacrificio e comprendere che senza il loro coraggio non avremmo la libertà e i diritti di cui godiamo. Libertà e diritti che non sono conquistati per sempre e non sono barattabili con nulla, sono più fragili di quanto si pensi". Queste le parole pronunciate dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella sua visita al Museo della Liberazione.


Draghi: 25 aprile, un valore da preservare

"Questa ricorrenza non deve invecchiare, non deve subire l'usura del tempo. Nel conoscere in profondità la storia di quegli anni, del fascismo e dell'occupazione nazista, saremo più consapevoli dell'importanza dei valori repubblicani e di come sia essenziale difenderli ogni giorno. Constatiamo inoltre, con preoccupazione, l'appannarsi dei confini che la Storia ha tracciato tra democrazie e regimi autoritari, qualche volta persino tra vittime e carnefici." È quanto ha dichiarato il premier Mario Draghi, nel giorno della festività del 25 aprile.



Argomenti

Draghi
Liberazione
Mattarella
25 aprile

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua