175 anni fa veniva inviato il primo telegramma

175 anni fa veniva inviato il primo telegramma

175 anni fa veniva inviato il primo telegramma


Samuel Morse inaugurava la linea telegrafica elettrica con un messaggio da Washington a Baltimora

Il 24 maggio di 175 anni fa Samuel Morse inaugurava la prima linea telegrafica elettrica inviando un messaggio da Washington a Baltimora. A rendere possibile quel primo messaggio, che consisteva nella frase "Qual è l'opera che Dio compie" tratta dal Libro dei Numeri della Bibbia, era stato il sistema brevettato da Morse nel 1840 e il codice fatto di punti, linee e pause, ideato dallo stesso inventore americano e sviluppato in collaborazione con Alfred Vail, il codice Morse. Da allora il telegrafo si è diffuso rapidamente in tutti i continenti, dando origine a una fitta rete sulla quale viaggiavano messaggi privati e le notizie che i corrispondenti inviavano ai loro giornali. Grazie al telegrafo, in quel periodo sono nate le agenzie di stampa, prima fra tutte la Agence Havas a Parigi nel 1835, seguita dalla britannica Reuters nel 1850 e l'italiana Agenzia Stefani nel 1853. Seppur estese, le reti telegrafiche coprivano solo la terraferma e la comunicazione tra i continenti avveniva via nave e presto si sentì l'esigenza di utilizzare cavi sottomarini per risolvere il problema. Il primo cavo è posizionato nel 1845 nella baia britannica di Portsmouth e rapidamente si è sviluppata una fitta rete. Un'altra grande rivoluzione nelle telecomunicazioni è arrivata con il telegrafo senza fili, quando nel giugno 1896 Guglielmo Marconi depositava il brevetto alla base della nuova tecnologia e nel 1901 inviava il primo segnale attraverso l'Atlantico.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani