175 anni fa veniva inviato il primo telegramma

175 anni fa veniva inviato il primo telegramma

175 anni fa veniva inviato il primo telegramma


Samuel Morse inaugurava la linea telegrafica elettrica con un messaggio da Washington a Baltimora

Il 24 maggio di 175 anni fa Samuel Morse inaugurava la prima linea telegrafica elettrica inviando un messaggio da Washington a Baltimora. A rendere possibile quel primo messaggio, che consisteva nella frase "Qual è l'opera che Dio compie" tratta dal Libro dei Numeri della Bibbia, era stato il sistema brevettato da Morse nel 1840 e il codice fatto di punti, linee e pause, ideato dallo stesso inventore americano e sviluppato in collaborazione con Alfred Vail, il codice Morse. Da allora il telegrafo si è diffuso rapidamente in tutti i continenti, dando origine a una fitta rete sulla quale viaggiavano messaggi privati e le notizie che i corrispondenti inviavano ai loro giornali. Grazie al telegrafo, in quel periodo sono nate le agenzie di stampa, prima fra tutte la Agence Havas a Parigi nel 1835, seguita dalla britannica Reuters nel 1850 e l'italiana Agenzia Stefani nel 1853. Seppur estese, le reti telegrafiche coprivano solo la terraferma e la comunicazione tra i continenti avveniva via nave e presto si sentì l'esigenza di utilizzare cavi sottomarini per risolvere il problema. Il primo cavo è posizionato nel 1845 nella baia britannica di Portsmouth e rapidamente si è sviluppata una fitta rete. Un'altra grande rivoluzione nelle telecomunicazioni è arrivata con il telegrafo senza fili, quando nel giugno 1896 Guglielmo Marconi depositava il brevetto alla base della nuova tecnologia e nel 1901 inviava il primo segnale attraverso l'Atlantico.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri