174 anni fa veniva brevettato l'elastico di gomma

174 anni fa veniva brevettato l'elastico di gomma

174 anni fa veniva brevettato l'elastico di gomma


La produzione è rimasta sempre la stessa nel corso dei decenni

Il 17 marzo del 1845, esattamente 174 anni fa, un imprenditore chimico londinese di nome Stephen Perry presentava il brevetto dell'elastico. La sua ditta, la Messers Perry & Co. di Londra, era riuscita ad ottenere un materiale elastico sfruttando il processo di vulcanizzazione della gomma, procedura già nota addirittura alle civiltà precolombiane. La rivoluzione del materiale stava nel ritornare sempre pressoché identico al suo stato iniziale dopo essere stato deformato. La scoperta fu tale che ancora oggi, nonostante molti prodotti a base di gomma siano stati rimpiazzati da materiali sintetici, gli elastici sono realizzati nello stesso modo in cui avveniva all'epoca di Perry, ossia con lattice naturale. Lo sfruttamento su larga scala della gomma naturale in Europa si ebbe infatti solo agli inizi del 1800, quando questa iniziò ad essere importata dalle piantagioni dell'America del Sud.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina