13 Reasons Why e le richieste di aiuto inascoltate

13 Reasons Why e le richieste di aiuto inascoltate

13 Reasons Why e le richieste di aiuto inascoltate


La serie tv di Netflix porta a una riflessione approfondita sull'incapacità di saper ascoltare chi ci chiede aiuto

Ho letto diverse opinioni contrastanti su "13 Reasons Why", serie cult di Netflix di tredici puntate prodotte da Selena Gomez, e forse ho capito il perché. Ammetto che all'inizio ho avuto delle perplessità ma poi è stato un crescendo di interesse fino al finale. Questa serie ha un punto di forza: lo sviluppo narrativo sul piano psicologico e delle emozioni. E' per questo che risulta essere lento, a volte, ma il lavoro attoriale e di sceneggiatura nel tirare fuori ansie, preoccupazioni, leggerezza ma anche turbamenti dai vari personaggi è stato davvero eccezionale. Parliamoci chiaro, tutti noi al Liceo abbiamo in qualche modo vissuto in prima persona, o di riflesso, alcune delle vicende narrate. Non i gesti più estremi ma diverse sfumature sì. Da qui il rifiuto psicologico scatta nel non proseguire la visione, chi invece arriva fino in fondo, forse diversi fatti del passato li ha superati. Detto ciò, rimane comunque apprezzabile la sceneggiatura, la scrittura e la capacità dei giovanissimi attori di regalare i turbamenti di una età che ci sembra lontana ma che in realtà è più vicina di quanto crediamo: quanti di voi non ascoltano più chi vive insieme a noi quotidianamente? Quante volte non abbiamo aiutato chi ci chiedeva aiuto? Perché ci siamo voltati dall'altra parte?


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

    E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

  • 102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

    102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea