11 luglio, data gloriosa per il calcio azzurro: oggi l'anniversario della conquista dell'Europeo a Wembley e anche del Mondiale 1982

11 luglio, data gloriosa per il calcio azzurro: oggi l'anniversario della conquista dell'Europeo a Wembley e anche del Mondiale 1982

11 luglio, data gloriosa per il calcio azzurro: oggi l'anniversario della conquista dell'Europeo a Wembley e anche del Mondiale 1982


11 luglio 2021: l'Italia di Mancini conquista l'Europa battendo l'Inghilterra nella finale di Wembley. 11 luglio 1982: l'Italia di Bearzot vince il mondiale spagnolo e nasce il mito di Pablito Rossi

La data è magica. L’11 luglio resterà indelebile: non uno, ma due trionfi azzurri. Il Mondiale del 1982 e l’Europeo di un anno fa. Santiago Bernabeu e Wembley, due teatri di grande prestigio a fare da sfondo. Oggi l’anniversario ha un retrogusto amaro. Perché è ancora troppo cocente la delusione per la mancata qualificazione al mondiale, peraltro per la seconda edizione consecutiva. Roberto Mancini ha avviato il ricambio generazionale e ora è giusto guardare al futuro. Ma oggi è giusto coccolarsi con ricordi dolci.


IL TRIONFO DI WEMBLEY

Un anno fa eravamo a Londra. Pronti a coronare un sogno. Roberto Mancini meno di tre anni prima aveva raccolto l’eredità della gestione Ventura e aveva saputo ricostruire sopra le macerie. “Vinceremo l’Europeo” aveva promesso appena insediatosi sulla panchina azzurra. Era sembrata una spacconata, si è trasformata in una azzeccata profezia. Sotto la sua guida, la Nazionale è andata in crescendo, ha sviluppato una mentalità vincente e offensiva. E l’Europeo è stata la sublimazione di questo progetto. Le tre partite del girone, giocate all’Olimpico, hanno fatto rinverdire il ricordo delle Notti Magiche. Le tre vittorie contro Turchia, Svizzera e Galles hanno dato il giusto abbrivio. Il successo sull’Austria agli ottavi è stato sofferto, la vittoria sul Belgio nei quarti – convincente e meritata- ha fatto capire che realizzare il sogno era possibile. In semifinale contro la Spagna l’Italia ha dimostrato di saper anche soffrire ed è approdata alla finale. Ed eccoci all’11 luglio, in finale contro i padroni dell’Inghilterra. Già in tarda mattinata Wembley brulicava di tifosi britannici, alticci e convinti di vincere. La partita è iniziata subito in salita, con l’Inghilterra in vantaggio dopo due minuti grazia al gol di Shaw. Gli azzurri hanno saputo restare in piedi e hanno risalito la china: a metà ripresa è arrivato il pareggio di Leonardo Bonucci. Spinta da una buona inerzia, la nazionale italiana ha cercato di vincere subito, ma per il trionfo ha dovuto aspettare i calci di rigore. Vedere l’iconico arco di Wembey illuminato dal tricolore verde bianco e rosso è stata una emozione che non dimenticheremo.


ITALIA MUNDIAL

Datato 11 luglio anche il trionfo mundial del 1982. Qui i ricordi sono legati alle immagini tv, alla telecronaca di Nando Martellini, all’esultanza in tribuna al Santiago Bernabeu del presidente Sandro Pertini. Quel mondiale in Spagna era iniziato male: il calcio italiano era reduce dallo scandalo scommesse, la nazionale di Bearzot infilzata da polemiche feroci. I tre modesti pareggi nelle partite del primo girone giocate a Vigo sembravano dare ragione ai critici più severi. E l’inserimento nel secondo girone con Argentina e Brasile sembrava precludere qualsiasi possibilità all’Italia. Che invece è sbocciata nel momento più difficile. E’ esploso Paolo Rossi, che Bearzot aveva difeso a dispetto di tutto e tutti quando giocava male e non segnava. Poi, nelle ultime tre partite del mondiale: tripletta al Brasile, doppietta alla Polonia in semifinale, gol che ha sbloccato la finale contro la Germania Ovest. Di quella notte a Madrid si ricordano anche il raddoppio di Tardelli, con quell’urlo chde ha fatto impallidire Munch, il terzo sigillo di Altobelli. E le mani del quarantenne Dino Zoff che alzano al cielo la coppa del Mondo. Era l’11 luglio: data magica



Argomenti

11 luglio
anniversario
Europeo
Italia
Mundial
Wembley

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia