102° Opera Festival all'Arena di Verona. In scena, ieri sera, "La Traviata", uno dei capolavori di Verdi

102° Opera Festival all'Arena di Verona. In scena, ieri sera, "La Traviata", uno dei capolavori di Verdi

102° Opera Festival all'Arena di Verona. In scena, ieri sera, "La Traviata", uno dei capolavori di Verdi Photo Credit: Arena di Verona


Emozione e scalpore assicurati dallo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona

Un’altra serata imperdibile quella di ieri sera all’Arena di Verona. L’opera lirica più rappresentata al mondo “La Traviata”, è andata in scena nell’elegante produzione del 2011 di Hugo De Ana, che ha omaggiato la belle époque con sfarzose cornici, specchi e arazzi. Un debutto doppio, per l’opera e per la direttrice Speranza Scappucci che ha guidato un cast di stelle. RTL102.5 anche quest’anno è radio ufficiale del 102° Opera Festival all'Arena di Verona.

IL CAST

Un altro capolavoro verdiano messo in scena all’Arena di Verona da un cast stellare. Prima volta areniana de La Traviata anche per il soprano statunitense Angel Blue, nei panni della protagonista Violetta Valéry. Accanto a lei, il tenore Galeano Salas, ovvero l'amato Alfredo e, ad osteggiarne l'unione, il di lui padre Germont interpretato da Amartuvshin Enkhbat, baritono titolare dell'inaugurazione 2025. Con loro in scena Sofia Koberidze, Carlo Bosi, Francesca Maionchi, Jan Antem, Gabriele Sagona, Giorgi Manoshvili, Hidenori Inoue e Alessandro Caro, anche questi ultimi al loro esordio nel Festival. Le repliche sono previste il 5, 11, 19, 25 luglio e 2 agosto.

STASERA TORNA IL NABUCCO

E’ l’opera che ha aperto la stagione 2025 dell’Opera Festival all'Arena di Verona. Il Nabucco nel nuovo allestimento di Stefano Poda diventa viaggio dei singoli personaggi e dell'umanità intera simboleggiata dal coro, dal conflitto alla riconciliazione. E stasera Nabucco sarà il giovane baritono Youngjun Park, al suo debutto areniano, insieme ad Anna Pirozzi (Abigaille), Roberto Tagliavini (Zaccaria), e ai colleghi Galeano Salas (Ismaele), Francesca di Sauro (Fenena), Matteo Macchioni (Abdallo), Daniela Cappiello (Anna), Gabriele Sagona (Gran Sacerdote di Belo). Sul podio Pinchas Steinberg centrale è il Coro preparato da Roberto Gabbiani.

ARENA PER TUTTI AL VIA

Da stasera al 5 settembre, per 26 serate di spettacolo dal vivo, tutti avranno la possibilità di seguire l'opera con supporti ad hoc tra cui libri di sala digitali, audiodescrizione per persone cieche e ipovedenti, sottotitoli specifici per persone sorde. In tre differenti lingue: italiano, inglese e tedesco. E nelle prime file di platea 2.600 posti saranno riservati alle persone con disabilità e relativi accompagnatori, 100 per ogni serata. E’ l'edizione 2025 di "Arena per tutti", il progetto di accessibilità nato tre anni fa dalla collaborazione tra Fondazione Arena di Verona e Müller, inaugurato oggi che coincide con l’entrata in vigore dell'European Accessibility Act, la direttiva europea che prevede standard minimi di accessibilità per prodotti e servizi, sostenendo i diritti delle persone con disabilità. "Il Ministero della cultura - ha detto il sottosegretario Gianmarco Mazzi - è impegnato nella promozione dell'accessibilità nello spettacolo dal vivo perché l'arte è un diritto di tutti. Questo progetto, dotato di sensibilità e innovazione, rappresenta perfettamente la nostra visione e il nostro impegno”. L’obiettivo è triplice, ha aggiunto Mazzi, “gli artisti, il pubblico e i professionisti della filiera culturale. Sarà la più grande iniziativa di questo tipo in Europa e ha tutte le caratteristiche per diventare un esempio per tutto il territorio nazionale".



Argomenti

Arena di Verona
Fondazione Arena
Gianmarco Mazzi
La Traviata
Ministero della Cultura
RTL102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta