10 agosto, la notte delle stelle cadenti, tutti con il naso all’insù

10 agosto, la notte delle stelle cadenti, tutti con il naso all’insù

10 agosto, la notte delle stelle cadenti, tutti con il naso all’insù


Il picco della pioggia di Perseidi avverrà in condizioni migliori rispetto a quelle dell’anno passato

Il 10 agosto è San Lorenzo, da sempre chiamata la notte delle stelle cadenti, fenomeno noto come pioggia delle Perseidi. Tutti gli anni ci ritroviamo a fissare il cielo notturno cercando di scovarne il maggior numero. La pioggia di Perseidi, in realtà, comincia verso la fine di luglio e di solito termina oltre il 20 agosto. Le Perseidi sono chiamate anche Lacrime di San Lorenzo perché, fin dai secoli scorsi, il momento di picco era collocato il 10 agosto, ossia nel giorno di San Lorenzo. Cosa sono le stelle cadenti che ogni estate aspettiamo con ansia per poter esprimere almeno un desiderio, nel momento in cui vediamo una bellissima scia luminosa in cielo? Le stelle cadenti non sono delle vere stelle, sono causate da dei minuscoli pezzetti di polvere e di roccia, chiamati meteoroidi, che cadono dallo spazio fino alla nostra atmosfera dove per attrito bruciano producendo, appunto, quella che noi chiamiamo meteora o stella cadente. Cadono a una velocità pazzesca, che arriva fino a 59 chilometri al secondo. Ogni anno in estate la Terra è investita dallo sciame della cometa Swift-Tuttle che ha un diametro di 26 chilometri. Il fenomeno, che fu osservato per la prima volta dai cinesi nel 36 d.C., per i cattolici è associato, come detto, a san Lorenzo diacono, festeggiato il 10 agosto, anniversario del martirio avvenuto nel 258 d.c. durante le persecuzioni dell'imperatore Valeriano.


Tutti a caccia di stelle cadenti 

Le piogge dei principali sciami meteorici illumineranno il cielo senza il disturbo della Luna. Fra il 10 e il 13 agosto  non si può mancare al  tradizionale spettacolo delle lacrime di San Lorenzo, le Perseidi. "Il picco avverra' in condizioni migliori rispetto a quelle dell'anno passato, con solo una sottile falce di Luna che comparira' a est all'alba senza dare troppo fastidio", ha sottolineato l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope. La stagione calda proseguira' con Saturno che il 27 agosto sara' all'opposizione, cioè nelle migliori condizioni di osservabilita' , a cui seguirà poi Nettuno il 19 settembre. Da segnare in agenda anche l'appuntamento del 30-31 agosto con la Luna blu, la seconda luna piena del mese nonche' la terza Superluna dell'anno, e quello del 29 settembre con l'ultima Superluna del 2023.



Argomenti

10 agosto
cielo
Luna
Notte di San Lorenzo
Agenzia Fotogramma
estate
Perseidi
stelle cadenti

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato