'Storia falsa', il New Yorker restituisce premio dopo inchiesta interna su articolo vincitore Ellie Award 2019

'Storia falsa', il New Yorker restituisce premio dopo inchiesta interna su articolo vincitore Ellie Award 2019

'Storia falsa', il New Yorker restituisce premio dopo inchiesta interna su articolo vincitore Ellie Award 2019


L'articolo riguardava il fenomeno emergente in Giappone dei cosiddetti parenti in affitto

Ammissione di colpa

Anche le testate internazionali più blasonate scivolano in incidenti imbarazzanti. Il prestigioso magazine statunitense New Yorker ha restituito un importante riconoscimento giornalistico dopo avere scoperto con un'indagine interna che l'articolo premiato conteneva informazioni false. Nel 2018 il periodico pubblicò una lunga inchiesta sul fenomeno emergente in Giappone dei cosiddetti 'parenti in affitto'. La storia era centrata su una società che offre ai clienti degli attori che fingono di essere membri della famiglia. Autore del lungo pezzo, "A Theory of Relativity", è Elif Batuman, romanziere e autore della rivista dal 2010. La storia è valsa al New Yorker il National Magazine Award ma la rivista ha poi scoperto che i tre protagonisti principali dell'articolo avevano ingannato l'autore e la squadra che si occupa del fact-checking. Sono risultate false persino le prime righe dell'articolo, dove si racconta che "due anni fa Kazushige Nishida, un uomo d'affari di sessant'anni, ha iniziato ad affittare una moglie part-time e una figlia" dopo la morte della sua vera moglie.


La verità detta ai lettori

Un mese fa il magazine aveva aggiunto una nota alla versione online dell'articolo, sottolineando che i risultati dell'indagine "contraddicono aspetti fondamentali delle storie di queste persone e minano ampiamente la credibilità di ciò che ci hanno detto". Ma aveva lasciato la storia nel suo sito perchè il fenomeno dei "parenti in affitto" in Giappone è "ben documentato" e fornisce una "esplorazione delle idee di famiglia in Giappone e più in generale". Il magazine aveva avviato la sua indagine dopo che nel 2019 un media giapponese aveva segnalato che un dipendente di Family Romance, lo stesso descritto nell'articolo, "si era finto cliente della società in un documentario tv". L'American Society of Magazine Editors, che assegna i National Magazine Awards, ha annunciato la decisione della rivista venerdì, lodando il New Yorker per la sua indagine e per la sua decisione di restituire il riconoscimento. 

Argomenti

articolo
Ellie Award
New Yorker

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier