Mario Gomez, Lascio la Turchia per motivi politici

 Mario Gomez: "Lascio la Turchia per motivi politici"

Mario Gomez: "Lascio la Turchia per motivi politici"


Il calciatore sotto contratto con la Fiorentina torna sul mercato

Colpo di scena in Turchia e nel mondo del calcio. Mario Gomez ha deciso di lasciare la Turchia e il club Besiktas in seguito alla delicatissima situazione politica in cui versa il Paese dopo il golpe e l'azione di "pulizia" operata dal presidente Erdogan. "E' stata una decisione difficile da prendere e ci ho pensato molto. - ha specificato il calciatore sui social - Vi devo dire che ho preso la decisione di non giocare più in questo club splendido che è il Besiktas e di abbandonare questo stadio magnifico. La ragione è per motivi politici!
"Non ci sono motivazioni sportive o altre ragioni che mi hanno fatto prendere questa decisione. - ha concluso - E' solo per i terribili eventi accaduti negli ultimi giorni. Spero possiate capirlo! Grazie al club e a tutti voi per aver condiviso con me e la mia famiglia dei momenti meravigliosi! E' stato un anno fantastico con il campionato. Spero che i problemi che ci sono al momento possano essere risolti in modo pacifico e presto. Poi certo mi piacerebbe giocare di nuovo con il Besiktas. Spero di rivedervi presto". La palla ora passa alla Fiorentina con cui il calciatore è ancora sotto contratto. Di certo Gomez ora è di nuovo sul mercato.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo