Mario Gomez, Lascio la Turchia per motivi politici

 Mario Gomez: "Lascio la Turchia per motivi politici"

Mario Gomez: "Lascio la Turchia per motivi politici"


Il calciatore sotto contratto con la Fiorentina torna sul mercato

Colpo di scena in Turchia e nel mondo del calcio. Mario Gomez ha deciso di lasciare la Turchia e il club Besiktas in seguito alla delicatissima situazione politica in cui versa il Paese dopo il golpe e l'azione di "pulizia" operata dal presidente Erdogan. "E' stata una decisione difficile da prendere e ci ho pensato molto. - ha specificato il calciatore sui social - Vi devo dire che ho preso la decisione di non giocare più in questo club splendido che è il Besiktas e di abbandonare questo stadio magnifico. La ragione è per motivi politici!
"Non ci sono motivazioni sportive o altre ragioni che mi hanno fatto prendere questa decisione. - ha concluso - E' solo per i terribili eventi accaduti negli ultimi giorni. Spero possiate capirlo! Grazie al club e a tutti voi per aver condiviso con me e la mia famiglia dei momenti meravigliosi! E' stato un anno fantastico con il campionato. Spero che i problemi che ci sono al momento possano essere risolti in modo pacifico e presto. Poi certo mi piacerebbe giocare di nuovo con il Besiktas. Spero di rivedervi presto". La palla ora passa alla Fiorentina con cui il calciatore è ancora sotto contratto. Di certo Gomez ora è di nuovo sul mercato.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio