Fabri Fibra a RTL 102.5, La musica la fai se hai un'anima

 Fabri Fibra a RTL 102.5: "La musica la fai se hai un'anima"

Fabri Fibra a RTL 102.5: "La musica la fai se hai un'anima"


Il rapper ha presentato Live il suo ultimo album "Fenomeno" e tour in partenza a ottobre

In gran forma Fabri Fibra ha presentato con una serata speciale Live sulla prima radio d'Italia RTL 102.5 in RADIOVISIONE il suo nuovo album "Fenomeno" (già disco d'oro) e il tour che parte il 20 ottobre. Diciassette brani animati dalla voglia di dire qualcosa, dall'urgenza di comunicare: "La musica la fai se hai un'anima e sensibilità artistica", ha detto Fabri. Il rapper ha trascorso due ore intervistato da Gigio D'Ambrosio, Laura Ghislandi e rispondendo anche alle domande dei radiospettatori giunti al socil corner tra musica, internet e nuova musica. "Pamplona" in duetto con Tommaso Paradiso, leader dei Thegiornalisti, è il nuovo singolo on air dal 5 maggio.
Che fine hanno fatto i 60 provini scartati di "Fenomeno"?
Non andranno in un prossimo disco ma rimarrano in un angolino in studio. Sono spesso provini che a gruppetti hanno portato alla nascita delle canzoni del disco.

Quali sono i rapper che ti piacciono?
A me piacciono i rapper che non eseguono il compitino. Mi piacciono i rapper che hanno davvero qualcosa da dire e che non parlano solo di donne, soldi e macchine.

Che ragazzino eri?
Mi svegliavo la mattina per andare a scuola e avevo un chiodo fisso: la musica e il rap. Mi chiedevo se ce l'avrei mai fatta a farmi ascoltare. Mi chiedevo tra me e me "e se poi non ce la farai? Ce la fanno in tantissimi"...

Avevi altre passioni?
Lo skate anche se l'ho mollato a sedici anni perché finivo sempre al Pronto Soccorso (ride, ndr).

Cosa dobbiamo aspettarci dal tuo tour?
Amo molto la dimensione live e non vedo l'ora di tornare sul palco. La cosa fighissima che succede quando sono in concerto è che poi si diventa tutta una cosa con il pubblico che ti ascolta. Accadrà anche questa volta.

Che ne pensi dei social network?

Facebook, soprattutto all'inizio, incitava all'odio. Twitter è il luogo del pettegolezzo che lascia il tempo che trova. Instagram è il mondo dell'omologazione. Insomma vedo che è una dimensione molto trafficata ma poco stimolante.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige